Nel bel mezzo di una controversia che incendia il mondo della tecnologia, YouTube si trova a fronteggiare un nuovo ostacolo nel suo rapporto con l’intelligenza artificiale. Secondo quanto dichiarato dal CEO di YouTube, Neal Mohan, l’utilizzo di video provenienti dalla piattaforma per addestrare il generatore di testo-a-video di OpenAI, chiamato Sora, rappresenterebbe una violazione dei termini di servizio. Questa affermazione è stata fatta durante un’intervista esclusiva con Emily Chang di Bloomberg Originals.
La situazione è emersa mentre Sora, il creatore di video alimentato da testo di OpenAI, guadagnava popolarità per le sue capacità innovative. Tuttavia, l’adozione di YouTube come fonte di addestramento per Sora sembra aver sollevato delle questioni cruciali riguardo alla conformità con le politiche della piattaforma di video sharing.
Il CEO Mohan ha espresso preoccupazione riguardo alla potenziale violazione dei diritti d’autore e alla manipolazione dei contenuti da parte di terzi. Ha sottolineato che YouTube prende molto sul serio la protezione dei creatori e l’integrità delle proprie normative.
D’altra parte, gli sviluppatori di OpenAI hanno sottolineato l’importanza dell’accesso a una vasta gamma di dati per migliorare le capacità di Sora. Sostengono che l’utilizzo di video pubblici su YouTube sia essenziale per garantire una formazione efficace al modello di intelligenza artificiale.
La situazione rimane incerta mentre le due parti continuano il loro dibattito su questo delicato argomento. Nel frattempo, i sostenitori di Sora sperano che una soluzione possa essere trovata per permettere all’intelligenza artificiale di continuare il suo sviluppo senza intoppi legali.