Piattaforme Corsi Gratuiti

  • DATACAMP
    Corsi gratuiti su: Introduzione a Python, SQL, R; Machine Learning; Data Science; Data Engineering, ecc.
  • COURSERA
    Corsi gratuiti online con corsi delle migliori universitĂ  come Yale, Michigan, Stanford e aziende leader come Google e IBM
  • Docsity
    Su Docsity gli studenti si scambiano appunti e informazioni didattiche, e possono usufruire di servizi a valore aggiunto quali le ripetizioni online
  • EDUISS
    La piattaforma dedicata alla Formazione a Distanza (FAD) in salute pubblica dell’Istituto Superiore di SanitĂ  (ISS)
  • EDUOPEN
    E’ un progetto finanziato dal MIUR che oggi conta ben 14 universitĂ  italiane che intendono fornire una formazione aperta, collaborativa e gratuita a chiunque lo desideri. Ogni corso ha una data d’inizio e fine e prevede il rilascio di un certificato di partecipazione, crediti formativi universitari o di un titolo formativo come un Master o corso professionale
  • EDX
    E’ la piattaforma affidabile per l’istruzione e l’apprendimento. Fondata da Harvard e dal MIT, edX ospita oltre 20 milioni di studenti, la maggior parte delle universitĂ  piĂą quotate al mondo e aziende leader del settore.
  • EMMA
    Una piattaforma europea, un progetto pilota di 30 mesi che ha l’obiettivo di mostrare l’eccellenza nelle metodologie innovative di insegnamento attraverso la sperimentazione di “mooc” su diversi argomenti.
  • FEDERICA
    Un piano di intervento straordinario per lo sviluppo in tempi rapidi di corsi di insegnamento in elearning. Aperto a tutti i docenti e studenti a costo zero. #andrĂ tuttobene
  • FUN
    Raccoglie i moocs sviluppati dall’Istituto superiore della ricerca francese
  • GOOGLE
    Learn from ML experts at Google. Whether you’re just learning to code or you’re a seasoned machine learning practitioner, you’ll find information and exercises to help you develop your skills and advance your projects
  • IVERSITY
    Love to learn. Online. – Enroll now!
  • KHAN ACADEMY
    E’ una societĂ  senza scopo di lucro. La nostra missione è fornire un’istruzione gratuita di livello internazionale per chiunque e ovunque
  • MIRIADAX
    Concentra l’offerta delle UniversitĂ  spagnole dell’America Latina
  • MIT
    Il corso introduttivo “Deep Learning” è sui metodi di apprendimento profondo con applicazioni alla visione artificiale, all’elaborazione del linguaggio naturale, alla biologia e altro ancora! Gli studenti acquisiranno le conoscenze di base sugli algoritmi di deep learning e acquisiranno esperienza pratica nella costruzione di reti neurali in TensorFlow
  • MOOC
    The European Multiple MOOC Aggregator, in breve EMMA, è un progetto pilota supportato dall’Unione Europea. Ha l’obiettivo di mostrare l’eccellenza nelle metodologie innovative di insegnamento. EMMA fornisce un sistema per erogare corsi aperti e gratuiti – in modalitĂ  multilingue – prodotti da universitĂ  Europee e istituzioni della cultura
  • OPEN2STUDY
    Offerta delle UniversitĂ  australiane
  • OPENUPEDU
    E’ un progetto realizzato con la collaborazione dell’Unione Europea che raccoglie moltissimi corsi, tra cui diversi in italiano in partnership con diverse universitĂ  d’Europa
  • POLIMI
    Open Knowledge is the MOOC programme of Politecnico di Milano
  • Revococ
    Prova gratuita per 1 settimana e poi si può continuare ad accedere alle lezioni FREE
  • SAPIENZA
    I MOOC (Massive Open Online Courses, in italiano sono corsi online aperti pensati per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti. L’accesso ai corsi non richiede il pagamento di alcuna tassa di iscrizione e permette sia di usufruire dei materiali preparati dai docenti, sia di interagire in diversi modi con gli altri studenti utilizzando i moderni strumenti di comunicazione.
  • SAPIENZA (COURSERA)
    Every course on COURSERA is taught by top instructors from world-class universities and companies, so you can learn something new anytime, anywhere. Hundreds of free courses give you access to on-demand video lectures, homework exercises, and community discussion forums. 100% online. Learn something new in 4-6 weeks. Priced starting at about $39 (USD). Earn a Course Certificate
  • TRIO
    E’ il sistema di web learning della Regione Toscana che mette a disposizione di tutti, in forma totalmente gratuita, prodotti e servizi formativi su argomenti trasversali o specialistici
  • SKILLSHARE
    Per approfondire argomenti di design e fotografia
  • SKUOLA.net
    E’ un sito indipendente che si offre in maniera completamente libera e gratuita segnalando risorse e materiali selezionati tra molti con rigorositĂ  e accuratezza in base a precisi criteri di qualitĂ  di contenuto e presentazione.
  • STANFORD
    OPENED COURSE. Free Online. Stanford is developing new online course material in order to improve on-campus courses and provide broader public access to exciting learning opportunities. The engineering team at Stanford’s office of the Vice Provost for Online Learning is running and developing on an instance of the OpenEdX platform
  • Start@unito
    Con il progetto start@unito, l’Università di Torino mette a tua disposizione numerosi insegnamenti online, gratuiti e aperti, che puoi seguire mentre frequenti la scuola, prima di iscriverti all’Università e durante la tua carriera universitaria. Il progetto è stato realizzato dai Dipartimenti dell’Università di Torino con il contributo della Compagnia di San Paolo
  • Udemy
    185.000 corsi video online con nuovi contenuti pubblicati ogni mese
  • WESCHOOL
    Quando eravamo studenti come voi abbiamo creato questo sito perchĂ© sognavamo di poter studiare online, sulle lezioni dei migliori Prof, ovunque e in qualsiasi momento, gratis. Oggi WeSchool (prima “Oilproject”) è usata da milioni di persone e ospita 7000 lezioni: da Pirandello fino alla chimica, da Massimo Temporelli a Umberto Eco. Sei pronto? Be Free To Learn!
Articolo precedente
Prossimo articolo

NEWS AIopenmind su:

3D (4)6G (1)Adobe (14)Aeronautica (7)Africa (2)Agenzia viaggi (1)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (1)Amazon (9)Ambiente (1)Android (1)Animali (6)Animazione (3)Anziani (1)App (1)Apple (16)Archeologia (2)Architettura (3)Armi (2)Arredamento interni (1)Arte (23)Astronomia (2)AT&T (1)Audio (22)Autoapprendimento (1)Avatar (2)Aviazione (1)Avvocati (1)Aziende (10)Banca (3)Bard (3)Biblioteca (1)Bill Gates (1)Bing (9)Birra (1)Blockchain (2)Boston Dynamics (1)Calcio (2)Canva (1)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)chataudio (1)Chatbot IA (28)Chip (2)Cina (48)Cinema (2)Clima (2)CNR (1)Coca-Cola (1)Commercio (2)Commissione Europea (1)Compagnie aeree (1)Computer quantistici (25)Computer Vision (3)Comuni italiani (1)Comunicazione (6)Comunicazioni vocali (1)ContabilitĂ  (1)Convegno (1)Copyright (4)Criptovalute (1)Cybersecurity (1)Dalle-2 (1)Dark web (2)Dating (1)Deepfake (2)Design automobilistico (2)Design Industriale (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)Dropbox (1)E-commerce (1)Editing fotografico (2)Editoria (7)ENEA (1)Esercito (2)Etica (99)Europol (1)Eventi (4)Evento (3)Facebook (3)FakeNews (15)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Film (2)Finanza (5)Finanziamenti Italia (1)Firefly (3)Formazione (3)Fotografia (51)Francia (1)Free lance (1)Gaming (1)Garante privacy (11)Giappone (8)Giochi (3)Giornalismo (10)Giustizia (1)Google (114)Governo (6)Grafica (2)Guerra (8)Guida autonoma (2)Hong Kong (1)IBM (5)Illustrazioni (1)iMessage (1)Immobiliare (1)India (3)Influencer (1)Informazione (4)Inghilterra (2)INPS (1)Intel (2)Istruzione (13)Lavoro (38)Libri (2)Linguistica computazionale (6)Linkedin (3)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (13)Medicina (19)Mercedes-Benz (1)Meta (22)Metaverso (15)Microsoft (63)Midjourney (10)MobilitĂ  sostenibile (1)Moda (5)Mozilla (2)Musica (16)Nato (1)Natura (1)Natural Language Processing (2)Nazioni Unite (1)NBA (1)NFT (3)Nvidia (12)Occhiali (1)Oculistica (1)OMS (1)OpenAI (102)Opera (2)Opera Browser (1)Oracle (1)Orologio (1)Parlamento Europeo (3)Patente di guida (1)Pensieri (1)Pianeta (1)Plugin (1)Polizia (2)Ponti (1)Presentazioni aziendali (2)Privacy (15)Programmazione (4)Prompt (5)Pubblicazione (1)PubblicitĂ  (12)QR Code (1)RealtĂ  mista (2)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Religione (1)Report (41)Ricerca scientifica (6)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (100)Ristorazione (2)Robotica (23)Salute (2)Samsung (1)SanitĂ  (14)Satelliti (2)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (2)SEO (1)Shopping online (1)Sicurezza (14)Sicurezza informatica (22)SMS (1)Snapchat (2)Soccorso (1)SocietĂ  (1)Software (3)Sport (1)Stable Animation SDK (1)Stable Diffusion (6)Standard (2)Startup (6)streaming live (1)Superintelligenza (1)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Taiwan (2)Taxi (1)Telecomunicazioni (2)Telegram (1)Televisione (1)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

Gli standard invisibili

di Domenico Natale – 5 Agosto 2023 _______ A volte sembra che gli standard sull’Intelligenza Artificiale siano invisibili. In effetti rispetto agli oltre 20.000 standard esistenti...

Azure Quantum: Un salto avanti nella scoperta scientifica

https://www.youtube.com/watch?v=JkQGM5ZuXO4 Microsoft annuncia nuovi progressi per Azure Quantum con l'obiettivo di accelerare la scoperta scientifica. Questi avanzamenti sono rivolti a sfruttare le potenzialitĂ  della computazione...

L’Innovazione nell’era dell’IA Generativa

MARTEDI’ 5 SETTEMBRE ORE 14:30/16:00 Roma, 1 settembre 2023 – L’Innovazione nell’era dell’IA Generativa Ă¨ il titolo del webinar organizzato dall’Osservatorio TuttiMedia e la Commissione Europea il...

Antiriciclaggio per l’arte: a Roma il Workshop

organizzato da Genio Business https://www.youtube.com/watch?v=BCd6l-uDkYc Questo imprescindibile aspetto per il mercato dell’Arte, alla luce delle trasformazioni e delle possibilità tecnologiche e di Intelligenza Artificiale dell’attuale momento...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

White paper, guidelines