Sophia, il chatbot AI che supporta le vittime di violenza domestica

Sophia è un chatbot sviluppato dall’organizzazione no-profit svizzera Spring ACT, il cui obiettivo è assistere le vittime di violenza domestica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in stretta riservatezza e indipendentemente dalla loro posizione geografica. Sophia aiuta le persone a sentirsi al sicuro, protette da ogni tipo di giudizio, stigma e/o isolamento e a trovare le risorse giuste per soddisfare le loro esigenze.

Il chatbot Sophia funziona in tre modi principali, ovvero raccogliere potenziali prove, valutare i diritti e scoprire le opzioni disponibili. Sophia fornisce un ambiente anonimo dove le vittime possono chattare sulle relazioni violente e le cose da sapere se hanno intenzione di lasciare la loro relazione. Inoltre, è possibile creare una cassaforte digitale dove raccogliere potenziali prove dell’abuso in corso. Le informazioni raccolte possono costituire prove e quindi essere utilizzate dagli avvocati per prendere decisioni di custodia, procedimenti di divorzio e ottenere ordini restrittivi con il supporto della polizia. Le informazioni possono anche essere inviate ad amici fidati in caso di necessità.

Sophia è stato sviluppato in stretta collaborazione con le vittime di violenza domestica, professionisti del settore tecnologico, della comunicazione, dello sviluppo personale e professionale e della psicologia. La multidisciplinarietà del team ha permesso a Sophia di tenere conto di diversi aspetti chiave e di fornire un processo completo e integrato di supporto e assistenza alle vittime di violenza domestica. Inoltre, Sophia è stata accompagnata dall’organizzazione DAO, che rappresenta tutti i rifugi per violenza domestica in Svizzera, e dal coordinamento nazionale dell’assistenza alle vittime.

Sophia garantisce la sicurezza e la privacy delle chat, indipendentemente dalla posizione geografica dell’utente, grazie al regolamento generale europeo sulla protezione dei dati. I dati elaborati vengono conservati nell’ambiente più sicuro possibile e distrutti definitivamente secondo le preferenze dell’utente. Il software Sunshine Conversation di Zendesk fornisce la licenza per l’esecuzione di Sophia su tutte le piattaforme.

Sophia è un chatbot che supporta le vittime di violenza domestica, fornendo loro un ambiente sicuro e anonimo dove possono chattare e raccogliere potenziali prove. Sophia rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la violenza domestica, offrendo assistenza immediata e continua a coloro che ne hanno bisogno.

Consulta gli articoli AIopenmind su:

3D (1)6G (1)Adobe (2)Aeronautica (5)Africa (2)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (1)Ambiente (1)Animali (4)Anziani (1)App (1)Apple (4)Archeologia (2)Architettura (1)Armi (2)Arte (20)Astronomia (2)Audio (13)Avatar (2)Aviazione (1)Avvocati (1)Aziende (7)Banca (2)Biblioteca (1)Bill Gates (1)Bing (6)Birra (1)Blockchain (1)Boston Dynamics (1)Canva (1)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)chataudio (1)Chatbot IA (6)Chip (1)Cina (33)Cinema (2)CNR (1)Coca-Cola (1)Commercio (1)Compagnie aeree (1)Computer quantistici (20)Comuni italiani (1)Comunicazione (6)Comunicazioni vocali (1)Contabilità (1)Convegno (1)Copyright (4)Cybersecurity (1)Dating (1)Deepfake (1)Design automobilistico (2)Design Industriale (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)Editing fotografico (1)Editoria (4)Esercito (2)Etica (45)Europol (1)Eventi (1)Evento (3)Facebook (2)FakeNews (8)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Finanza (2)Firefly (1)Fotografia (12)Free lance (1)Gaming (1)Giappone (6)Giochi (2)Giornalismo (8)Giustizia (1)Google (18)Governo (5)Grafica (1)Guerra (8)Guida autonoma (2)Hong Kong (1)IBM (2)Illustrazioni (1)Immobiliare (1)India (3)INPS (1)Intel (1)Istruzione (5)Lavoro (10)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (5)Medicina (9)Meta (2)Metaverso (10)Microsoft (22)Midjourney (4)Mobilità sostenibile (1)Moda (3)Mozilla (1)Musica (3)Nato (1)NFT (3)Nvidia (4)Oculistica (1)OMS (1)OpenAI (39)Opera (1)Parlamento Europeo (1)Patente di guida (1)Pensieri (1)Polizia (2)Ponti (1)Privacy (8)Programmazione (1)Pubblicazione (1)Pubblicità (4)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Report (22)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (15)Ristorazione (2)Robotica (8)Sanità (11)Satelliti (2)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (2)Sicurezza (6)Sicurezza informatica (8)Soccorso (1)Società (1)Software (3)Sport (1)Standard (1)Startup (3)streaming live (1)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Taiwan (1)Taxi (1)Telecomunicazioni (1)Televisione (1)Tesla (1)TikTok (2)Torah (1)Truffa (1)Ucraina (1)Udito (1)UE (5)Unione Europea (2)Università (2)Uomo (1)USA (11)Vaticano (2)Video (11)Videocomunicazione (1)Videogiochi (1)Vigili del fuoco (1)Violenza domestica (1)Vodafone (1)WhatsApp (2)Youtube (1)Zoom (1)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

Il Cerimoniale pontificio è Comunicazione. Regole formali e cerimoniali come valore nelle RP

https://www.youtube.com/watch?v=sJpPNpvnvSE Registrati per avere informazioni post evento con la nostra newsletter. Regole formali e cerimoniali come valore nelle RP" che si terrà il 23 Febbraio 2023 alle...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

Piattaforme Corsi Gratuiti

White paper, guidelines