With Microsoft Security Copilot, we’re combining advanced AI models with domain- and task-specific data, context, and skills to empower every defender and transform every aspect of SOC productivity. https://t.co/AmNBDGQp3M
— Satya Nadella (@satyanadella) March 28, 2023
Le sfide che affrontano i professionisti della sicurezza informatica sono numerose. Troppo spesso, infatti, devono combattere una battaglia asimmetrica contro attaccanti prolifici, implacabili e sofisticati. Per proteggere le organizzazioni, i difensori devono rispondere a minacce che spesso sono nascoste tra il rumore. A complicare questo scenario vi è la scarsità globale di professionisti qualificati, che ha portato a 3,4 milioni di posti di lavoro vacanti in questo campo.
Le sfide che affrontano i professionisti della sicurezza informatica sono numerose. Troppo spesso, infatti, devono combattere una battaglia asimmetrica contro attaccanti prolifici, implacabili e sofisticati. Per proteggere le organizzazioni, i difensori devono rispondere a minacce che spesso sono nascoste tra il rumore. A complicare questo scenario vi è la scarsità globale di professionisti qualificati, che ha portato a 3,4 milioni di posti di lavoro vacanti in questo campo.
In un panorama in cui la velocità e il volume degli attacchi richiedono la creazione costante di nuove tecnologie per bilanciare la situazione a favore dei difensori, Microsoft ha deciso di unire le sue tecnologie di sicurezza all’avanguardia con le ultime innovazioni nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale. In particolare, ha sviluppato Microsoft Security Copilot, il primo prodotto di sicurezza in grado di consentire ai difensori di muoversi alla velocità e alla scala dell’AI.
Microsoft Security Copilot utilizza il grande modello di lingua (LLM) di OpenAI GPT-4 e un modello di sicurezza specifico di Microsoft, che incorpora una crescente serie di competenze specifiche per la sicurezza informatica, basato sulla sua unica intelligence globale sulle minacce e su oltre 65 trilioni di segnali giornalieri. Security Copilot offre inoltre un’esperienza di sicurezza di grado enterprise e rispettosa della privacy, in quanto eseguito sull’infrastruttura iperscalabile di Azure.
Quando un professionista della sicurezza avvia una richiesta in Security Copilot, il modello di sicurezza specifico si attiva e sfrutta le capacità del LLM per massimizzare il valore delle ultime innovazioni nell’ambito della linguistica. Ciò è unico per la sicurezza informatica. Il modello di apprendimento automatico specifico per la sicurezza migliora continuamente le sue competenze creando e aggiustando nuove abilità. In questo modo, Security Copilot è in grado di individuare ciò che altri approcci potrebbero trascurare e di potenziare il lavoro degli analisti. In una tipica situazione di incidente, ciò si traduce in un miglioramento della qualità della rilevazione, della velocità di risposta e della capacità di rafforzare la postura di sicurezza.
Microsoft è convinta che la sicurezza informatica sia una questione di squadra e che debba essere costruita con la privacy al centro. Security Copilot è stato progettato pensando alle squadre di sicurezza: i dati degli utenti rimangono sempre sotto il loro controllo e non vengono utilizzati per addestrare i modelli AI di base. Inoltre, sono protetti da controlli di sicurezza e conformità aziendale tra i più completi del settore. Ogni interazione degli utenti può essere condivisa facilmente con altri membri del team per accelerare la risposta agli incidenti, collaborare in modo più efficace su problemi compless