L’innovazione tecnologica continua a evolversi, portando con sé strumenti sempre più potenti e accessibili. Un esempio di questa evoluzione è rappresentato dal nuovo Kit AI per Raspberry Pi, che include il Raspberry Pi M.2 HAT+ e un modulo di accelerazione AI Hailo, progettato per l’uso con il Raspberry Pi 5. Questo kit offre un modo conveniente ed efficiente in termini di costi e di energia per integrare l’intelligenza artificiale ad alte prestazioni.
Il cuore del Kit AI è il modulo Hailo, un acceleratore di inferenza per reti neurali capace di 13 tera-operazioni al secondo (TOPS). Questo modulo è costruito attorno al chip Hailo-8L e utilizza il formato M.2 2242. Il modulo viene pre-installato nel M.2 HAT+, al quale si collega tramite un connettore edge M key. Il M.2 HAT+ consente la comunicazione tra l’interfaccia M.2 del modulo AI e l’interfaccia PCIe 2.0 del Raspberry Pi 5.
Quando il Raspberry Pi 5 ospitante esegue un’immagine aggiornata del sistema operativo Raspberry Pi OS, rileva automaticamente il modulo Hailo e rende la NPU disponibile per i compiti di calcolo AI. Le applicazioni della fotocamera integrate in Raspberry Pi OS supportano nativamente il modulo AI, utilizzando automaticamente la NPU per eseguire compiti di post-elaborazione compatibili.
Le specifiche tecniche del kit sono impressionanti. Include un acceleratore di inferenza per reti neurali capace di 13 tera-operazioni al secondo, completamente integrato nella stack software della fotocamera di Raspberry Pi. Inoltre, un pad termico preinstallato tra il modulo e l’HAT+ diffonde il calore attraverso i componenti, migliorando le prestazioni. Il kit è conforme alle specifiche Raspberry Pi HAT+ e viene fornito con un header di 16 mm, distanziatori e viti per consentire il montaggio su Raspberry Pi 5 con il Raspberry Pi Active Cooler in posizione.