Microsoft Teams lancia la versione pubblica del nuovo software per Windows

Microsoft Teams, il software di comunicazione e collaborazione fondato nel 2017, conta oltre 280 milioni di utenti al mese. Da allora, la visione dell’azienda è stata quella di mettere insieme strumenti di comunicazione, collaborazione, app e file in un unico posto. Oggi, la società ha annunciato il lancio della versione pubblica del nuovo Microsoft Teams app per Windows.

Il nuovo software, costruito sulla base della velocità, delle prestazioni, della flessibilità e dell’intelligenza, garantisce un’esperienza utente semplificata ed efficiente. Con prestazioni fino a due volte più veloci e una riduzione del 50% della memoria utilizzata, gli utenti risparmieranno tempo e collaboreranno con maggiore efficienza. Le novità sono il risultato del feedback degli utenti, che hanno contribuito alla creazione di un’esperienza utente più semplice e intuitiva.

La nuova app di Microsoft Teams sarà in grado di offrire anche esperienze di intelligenza artificiale avanzate, come Copilot per Microsoft Teams, annunciata in precedenza questo mese. Inoltre, grazie alle oltre 1.900 app nel negozio e alle più di 100.000 app personalizzate che si integrano perfettamente con la piattaforma Teams, gli utenti potranno usufruire di un’ampia gamma di strumenti per la produttività.

Il nuovo software è stato progettato per essere due volte più veloce e utilizzare il 50% in meno di risorse di sistema rispetto alla versione precedente. Microsoft ha collaborato con la società di benchmarking indipendente GigaOm per quantificare alcuni dei miglioramenti, che mostrano che il lancio dell’app e la partecipazione a una riunione sono già due volte più veloci rispetto alla versione classica di Teams.

Gli utenti della versione pubblica del nuovo Microsoft Teams app per Windows potranno godere anche di un’esperienza più semplice. Sono state introdotte nuove funzionalità per semplificare la gestione delle notifiche, la ricerca di informazioni, la gestione dei messaggi e l’organizzazione dei canali.

Inoltre, il nuovo software permette una maggiore flessibilità per gli utenti che hanno organizzazioni che si estendono su più tenant e account. Microsoft ha migliorato il modello di autenticazione, la sincronizzazione e i sistemi di notifica per fornire un’esperienza uniforme e coerente.

Microsoft Teams ha annunciato che la versione pubblica del nuovo software sarà disponibile in tutto il mondo entro la fine dell’anno 2023. Nel frattempo, i clienti commerciali possono provare la versione di anteprima, che è stata lanciata oggi. La versione di anteprima verrà estesa ad un pubblico più ampio, incluso coloro che utilizzano Mac entro la fine dell’anno.

NEWS AIopenmind su:

3D (4)6G (1)Adobe (9)Aeronautica (6)Africa (2)Agenzia viaggi (1)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (1)Amazon (5)Ambiente (1)Android (1)Animali (6)Animazione (2)Anziani (1)App (1)Apple (14)Archeologia (2)Architettura (3)Armi (2)Arredamento interni (1)Arte (21)Astronomia (2)Audio (20)Autoapprendimento (1)Avatar (2)Aviazione (1)Avvocati (1)Aziende (8)Banca (2)Bard (3)Biblioteca (1)Bill Gates (1)Bing (9)Birra (1)Blockchain (1)Boston Dynamics (1)Calcio (2)Canva (1)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)chataudio (1)Chatbot IA (25)Chip (2)Cina (46)Cinema (2)Clima (2)CNR (1)Coca-Cola (1)Commercio (1)Commissione Europea (1)Compagnie aeree (1)Computer quantistici (24)Computer Vision (2)Comuni italiani (1)Comunicazione (6)Comunicazioni vocali (1)Contabilità (1)Convegno (1)Copyright (4)Cybersecurity (1)Dark web (2)Dating (1)Deepfake (2)Design automobilistico (2)Design Industriale (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)Editing fotografico (2)Editoria (6)Esercito (2)Etica (89)Europol (1)Eventi (3)Evento (3)Facebook (3)FakeNews (14)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Finanza (5)Firefly (2)Formazione (2)Fotografia (44)Francia (1)Free lance (1)Gaming (1)Garante privacy (11)Giappone (8)Giochi (2)Giornalismo (10)Giustizia (1)Google (89)Governo (5)Grafica (1)Guerra (8)Guida autonoma (2)Hong Kong (1)IBM (5)Illustrazioni (1)iMessage (1)Immobiliare (1)India (3)Influencer (1)Informazione (2)Inghilterra (1)INPS (1)Intel (1)Istruzione (12)Lavoro (33)Libri (2)Linguistica computazionale (6)Linkedin (2)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (13)Medicina (15)Meta (15)Metaverso (13)Microsoft (55)Midjourney (10)Mobilità sostenibile (1)Moda (5)Mozilla (2)Musica (12)Nato (1)Natural Language Processing (1)Nazioni Unite (1)NBA (1)NFT (3)Nvidia (7)Occhiali (1)Oculistica (1)OMS (1)OpenAI (92)Opera (2)Orologio (1)Parlamento Europeo (2)Patente di guida (1)Pensieri (1)Pianeta (1)Polizia (2)Ponti (1)Presentazioni aziendali (2)Privacy (15)Programmazione (3)Prompt (5)Pubblicazione (1)Pubblicità (9)Realtà mista (1)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Religione (1)Report (33)Ricerca scientifica (5)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (76)Ristorazione (2)Robotica (21)Salute (1)Samsung (1)Sanità (12)Satelliti (2)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (2)SEO (1)Shopping online (1)Sicurezza (14)Sicurezza informatica (19)SMS (1)Snapchat (2)Soccorso (1)Società (1)Software (3)Sport (1)Stable Animation SDK (1)Stable Diffusion (5)Standard (1)Startup (6)streaming live (1)Superintelligenza (1)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Taiwan (2)Taxi (1)Telecomunicazioni (2)Telegram (1)Televisione (1)Tesla (3)TikTok (2)Torah (1)Traduttore AI (1)Truffa (1)Twitter (6)Ucraina (1)Udito (1)UE (6)UNESCO (1)Unione Europea (8)Università (2)Uomo (1)USA (22)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

Antiriciclaggio per l’arte: a Roma il Workshop

organizzato da Genio Business https://www.youtube.com/watch?v=BCd6l-uDkYc Questo imprescindibile aspetto per il mercato dell’Arte, alla luce delle trasformazioni e delle possibilità tecnologiche e di Intelligenza Artificiale dell’attuale momento...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

Piattaforme Corsi Gratuiti

White paper, guidelines