Erasmus Days 2023 e AI

Si terrà a Roma un summit sull’ Educazione degli Adulti nell’ambito degli Erasmus Days

Giovedì 12 ottobre si terrà a Roma un summit sull’ Educazione degli Adulti, organizzato da CIAPE – Centro Italiano per l’Apprendimento Permanente presso lo Spazio Europa del Parlamento europeo in Italia.

L’evento intende celebrare l’Anno Europeo delle Competenze e rappresentare un momento di confronto e networking tra tutti gli attori di rilievo nel panorama dell’Educazione degli Adulti.

Il tema sarà declinato intorno a tre focus: strategie per intercettare e coinvolgere l’utenza, competenze su cui puntare e metodologie formative maggiormente efficaci.


La giornata si aprirà con un saluto a cura dell’Agenzia Nazionale INDIRE, a cui seguiranno gli interventi di keynote speaker di eccellenza. 

Solo il 37% degli adulti partecipa regolarmente a corsi di formazione una volta terminato il ciclo

iniziale d’istruzione. Il prof. Paolo Di Rienzo, dell’Università Roma Tre, ci aiuterà a riconoscere le esperienze individuali e stimolare l’interesse degli adulti verso le opportunità offerte dall’educazione permanente.

Sull’educazione come cardine della giustizia sociale, le prof.sse Giada Marinensi e Brunella Botte, di Link Campus University, ci illustreranno gli approcci più funzionali a garantire l’accesso alle opportunità di formazione continua.

Infine, visti gli interrogativi sollevati dalla pervasività dell’intelligenza artificiale circa l’equilibrio, necessario ma incompiuto, tra competenze di base ed alta qualificazione, l’on. Brando Benifei, Artificial Intelligence Act Rapporteur presso il Parlamento Europeo ci parlerà di questo bilancio in continuo divenire.

Saranno previsti momenti di riflessione e lavori di gruppo volti a favorire il confronto e lo scambio tra i partecipanti. Nei tavoli di lavoro si affronteranno le tematiche seguenti: sfide, strategie e strumenti vincenti per l’intercettazione dell’utenza adulta; competenze base e specializzazione: equilibri possibili; accessibilità dei percorsi formativi: metodologie innovative ed efficaci.

Parleremo anche di come CIAPE, negli anni, è riuscita a coinvolgere con successo gli adulti attraverso il programma Erasmus+. Ascolteremo le voci dei beneficiari diretti. Parteciperanno formatori, dirigenti, esponenti dei CPIA e della pubblica amministrazione ed altri stakeholder da tutta Italia. Sarà un bel momento di confronto e networking per creare nuove reti ed avviare progettualità condivise.

La partecipazione è gratuita previa registrazione: https://forms.gle/NLQ4aTkGgXxWBhQ47

Per maggiori informazioni scrivere ad enrico@ciape.itWith my best regards,Eleonora Perotti

Ambasciatrice Erasmus+ per l’Educazione degli Adulti
President and CEO of CIAPE and The Apartment APSCIAPE – Centro Italiano per l’Apprendimento Permanente
Piazzale Roberto Ardigò, 30 – 00142 Roma
www.ciape.it
ciape@ciape.it
PIC code: 948518866
Seguici su IG
Seguici su FB
Iscriviti alla newsletter Le Pennellate

NEWS AIopenmind su:

3D (4)6G (1)Adobe (14)Aeronautica (7)Africa (2)Agenzia viaggi (1)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (1)Amazon (9)Ambiente (1)Android (1)Animali (6)Animazione (3)Anziani (1)App (1)Apple (16)Archeologia (2)Architettura (3)Armi (2)Arredamento interni (1)Arte (23)Astronomia (2)AT&T (1)Audio (22)Autoapprendimento (1)Avatar (2)Aviazione (1)Avvocati (1)Aziende (10)Banca (3)Bard (3)Biblioteca (1)Bill Gates (1)Bing (9)Birra (1)Blockchain (2)Boston Dynamics (1)Calcio (2)Canva (1)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)chataudio (1)Chatbot IA (28)Chip (2)Cina (48)Cinema (2)Clima (2)CNR (1)Coca-Cola (1)Commercio (2)Commissione Europea (1)Compagnie aeree (1)Computer quantistici (25)Computer Vision (3)Comuni italiani (1)Comunicazione (6)Comunicazioni vocali (1)Contabilità (1)Convegno (3)Copyright (4)Criptovalute (1)Cybersecurity (1)Dalle-2 (1)Dark web (2)Dating (1)Deepfake (2)Design automobilistico (2)Design Industriale (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)Dropbox (1)E-commerce (1)Editing fotografico (2)Editoria (7)ENEA (1)Esercito (2)Etica (99)Europol (1)Eventi (4)Evento (6)Facebook (3)FakeNews (15)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Film (2)Finanza (5)Finanziamenti Italia (1)Firefly (3)Formazione (3)Fotografia (51)Francia (1)Free lance (1)Gaming (1)Garante privacy (11)Giappone (8)Giochi (3)Giornalismo (10)Giustizia (1)Google (114)Governo (6)Grafica (2)Guerra (8)Guida autonoma (2)Hong Kong (1)IBM (5)Illustrazioni (1)iMessage (1)Immobiliare (1)India (3)Influencer (1)Informazione (4)Inghilterra (2)INPS (1)Intel (2)Istruzione (13)Lavoro (38)Libri (2)Linguistica computazionale (6)Linkedin (3)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (13)Medicina (19)Mercedes-Benz (1)Meta (22)Metaverso (15)Microsoft (63)Midjourney (10)Mobilità sostenibile (1)Moda (5)Mozilla (2)Musica (16)Nato (1)Natura (1)Natural Language Processing (2)Nazioni Unite (1)NBA (1)NFT (3)Nvidia (12)Occhiali (1)Oculistica (1)OMS (1)OpenAI (102)Opera (2)Opera Browser (1)Oracle (1)Orologio (1)Parlamento Europeo (3)Patente di guida (1)Pensieri (1)Pianeta (1)Plugin (1)Polizia (2)Ponti (1)Presentazioni aziendali (2)Privacy (15)Programmazione (4)Prompt (5)Pubblicazione (1)Pubblicità (12)QR Code (1)Realtà mista (2)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Religione (1)Report (41)Ricerca scientifica (6)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (100)Ristorazione (2)Robotica (23)Salute (2)Samsung (1)Sanità (14)Satelliti (2)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (2)SEO (1)Shopping online (1)Sicurezza (14)Sicurezza informatica (22)SMS (1)Snapchat (2)Soccorso (1)Società (1)Software (3)Sport (1)Stable Animation SDK (1)Stable Diffusion (6)Standard (2)Startup (6)streaming live (1)Superintelligenza (1)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Taiwan (2)Taxi (1)Telecomunicazioni (2)Telegram (1)Televisione (1)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

L’ANALOGIA DEL PENSIERO | L’incontro plausibile: Giordano Bruno e Aldo Masullo

Estratto digitalmente dai testi dei due filosofi con la collaborazione dell'Intelligenza Artificiale Napoli - 12 dicembre 2023Nell'ambito delle Celebrazioni per il Centenario della nascita del Filosofo...

Azure Quantum: Un salto avanti nella scoperta scientifica

https://www.youtube.com/watch?v=JkQGM5ZuXO4 Microsoft annuncia nuovi progressi per Azure Quantum con l'obiettivo di accelerare la scoperta scientifica. Questi avanzamenti sono rivolti a sfruttare le potenzialità della computazione...

Saper porre le domande giuste è la competenza necessaria 

Ieri a Milano focus su IA e l’era dei prompt “Nell’era del prompt saper fare le domande diviene una competenza determinante”. Ne è convinto Derrick de Kerckhove-...

Antiriciclaggio per l’arte: a Roma il Workshop

organizzato da Genio Business https://www.youtube.com/watch?v=BCd6l-uDkYc Questo imprescindibile aspetto per il mercato dell’Arte, alla luce delle trasformazioni e delle possibilità tecnologiche e di Intelligenza Artificiale dell’attuale momento...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

Piattaforme Corsi Gratuiti

White paper, guidelines