Divertiti con Voicemod: effetti vocali personalizzati per trasformare la tua voce

Voicemod, il noto software gratuito di modifica della voce, sta rivoluzionando l’esperienza di gioco e streaming per migliaia di utenti. Grazie alle sue funzioni di voice changer in tempo reale e agli effetti sonori personalizzati, Voicemod offre un’ampia gamma di possibilità per trasformare la propria voce in modi unici e divertenti.

Con Voicemod, è possibile decidere come farsi sentire dagli altri durante le sessioni di gioco. Il software supporta numerosi giochi e programmi popolari, tra cui CS:GO, Minecraft, World of Warcraft, Rust, Fortnite, Valorant, League of Legends, Among Us, Roll20, Discord, Skype, WhatsApp Desktop e TeamSpeak, solo per citarne alcuni. Gli utenti possono scegliere di sembrare un robot, un demone, un chipmunk, una donna, un uomo o persino una celebrità. Le possibilità sono infinite!

Voicemod si rivolge non solo ai giocatori, ma anche ai creatori di contenuti e ai vtuber, consentendo loro di personalizzare la propria voce e creare un’esperienza unica per il loro pubblico. Il software si integra perfettamente con una varietà di piattaforme, tra cui Elgato Stream Deck, Streamlabs OBS, Twitch, TikTok Live Studio, Audacity, Gamecaster e Omegle. I creatori possono utilizzare il voice changer durante lo streaming, creare skin e avatar vocali per le piattaforme Metaverse e Multiverse o registrare video da modificare in seguito.

Ma Voicemod offre molto di più. Grazie alla soundboard integrata, gli utenti possono aggiungere effetti sonori ai loro giochi, personalizzando l’esperienza di gioco in modo unico. Gli effetti sonori inclusi sono solo l’inizio, in quanto è possibile caricare file MP3 o WAV personalizzati per creare un’atmosfera unica durante le sessioni di gioco. La soundboard può essere configurata anche per le console di gioco come PS4, PS5 e Xbox.

Per gli utenti più creativi, Voicemod offre il Voicelab, uno strumento che consente di creare filtri vocali personalizzati. Con una vasta gamma di effetti professionali di modifica della voce, è possibile costruire la propria identità vocale unica. Una volta creati, i filtri vocali personalizzati possono essere condivisi con la community di Voicemod.

La configurazione di Voicemod è semplice e veloce. Dopo aver scaricato il software sul proprio PC, basta selezionare il microfono principale come dispositivo di input e accedere al menu Voicebox per scegliere tra una varietà di filtri vocali. Gli effetti possono essere assegnati alle scorciatoie per un facile accesso durante le sessioni di gioco. Inoltre, è possibile attiv

are il comando “Fammi sentire la mia voce” per provare immediatamente la nuova voce e il comando “Effetti di fondo” per attivare o disattivare gli effetti ambientali.

Voicemod garantisce un’esperienza di modifica della voce in tempo reale, che può essere utilizzata non solo nei giochi, ma anche in altre applicazioni. Gli streamer possono sorprendere il loro pubblico lasciando che gli spettatori prendano il controllo della loro voce attraverso l’estensione Voicemod Bits per Twitch. Inoltre, Voicemod offre la possibilità di abbinare una nuova voce a un nuovo volto, creando una combinazione perfetta per un’esperienza di streaming unica.

Le possibilità offerte da Voicemod sono infinite. È possibile aggiungere una sorpresa al prossimo messaggio vocale con il modulatore di voce, fare ridere tutti durante una riunione su Zoom o riprodurre il suono perfetto al momento giusto durante una conversazione con gli amici. Il voice changer di Voicemod funziona ovunque, lasciando agli utenti la libertà di decidere come utilizzarlo al meglio.

Voicemod offre una vasta gamma di voci ed effetti diversi, con più di 90 opzioni tra cui scegliere. È l’ideale per creare voci personalizzate e aggiungere clip audio alla soundboard, rendendo ogni sessione di gioco unica e divertente. Inoltre, Voicemod offre un’esperienza di modifica della voce professionale attraverso il Voicelab, che consente di esplorare una vasta gamma di effetti audio per creare la propria identità vocale.

Voicemod è il miglior voice changer gratuito in tempo reale disponibile sul mercato. Con funzioni avanzate di modifica della voce, effetti sonori personalizzati e facilità d’uso, Voicemod è la scelta ideale per i giocatori, i creatori di contenuti e gli appassionati di streaming che desiderano rendere unica la propria esperienza audio durante le sessioni di gioco e le trasmissioni in diretta.

NEWS AIopenmind su:

3D (4)6G (1)Adobe (9)Aeronautica (7)Africa (2)Agenzia viaggi (1)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (1)Amazon (6)Ambiente (1)Android (1)Animali (6)Animazione (2)Anziani (1)App (1)Apple (14)Archeologia (2)Architettura (3)Armi (2)Arredamento interni (1)Arte (21)Astronomia (2)Audio (21)Autoapprendimento (1)Avatar (2)Aviazione (1)Avvocati (1)Aziende (8)Banca (2)Bard (3)Biblioteca (1)Bill Gates (1)Bing (9)Birra (1)Blockchain (1)Boston Dynamics (1)Calcio (2)Canva (1)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)chataudio (1)Chatbot IA (25)Chip (2)Cina (47)Cinema (2)Clima (2)CNR (1)Coca-Cola (1)Commercio (1)Commissione Europea (1)Compagnie aeree (1)Computer quantistici (24)Computer Vision (3)Comuni italiani (1)Comunicazione (6)Comunicazioni vocali (1)Contabilità (1)Convegno (1)Copyright (4)Cybersecurity (1)Dark web (2)Dating (1)Deepfake (2)Design automobilistico (2)Design Industriale (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)E-commerce (1)Editing fotografico (2)Editoria (6)ENEA (1)Esercito (2)Etica (93)Europol (1)Eventi (3)Evento (3)Facebook (3)FakeNews (14)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Finanza (5)Finanziamenti Italia (1)Firefly (2)Formazione (2)Fotografia (46)Francia (1)Free lance (1)Gaming (1)Garante privacy (11)Giappone (8)Giochi (3)Giornalismo (10)Giustizia (1)Google (92)Governo (5)Grafica (1)Guerra (8)Guida autonoma (2)Hong Kong (1)IBM (5)Illustrazioni (1)iMessage (1)Immobiliare (1)India (3)Influencer (1)Informazione (2)Inghilterra (1)INPS (1)Intel (2)Istruzione (12)Lavoro (34)Libri (2)Linguistica computazionale (6)Linkedin (2)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (13)Medicina (19)Meta (16)Metaverso (14)Microsoft (57)Midjourney (10)Mobilità sostenibile (1)Moda (5)Mozilla (2)Musica (13)Nato (1)Natural Language Processing (1)Nazioni Unite (1)NBA (1)NFT (3)Nvidia (11)Occhiali (1)Oculistica (1)OMS (1)OpenAI (96)Opera (2)Orologio (1)Parlamento Europeo (2)Patente di guida (1)Pensieri (1)Pianeta (1)Polizia (2)Ponti (1)Presentazioni aziendali (2)Privacy (15)Programmazione (3)Prompt (5)Pubblicazione (1)Pubblicità (10)Realtà mista (2)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Religione (1)Report (33)Ricerca scientifica (5)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (85)Ristorazione (2)Robotica (21)Salute (1)Samsung (1)Sanità (12)Satelliti (2)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (2)SEO (1)Shopping online (1)Sicurezza (14)Sicurezza informatica (20)SMS (1)Snapchat (2)Soccorso (1)Società (1)Software (3)Sport (1)Stable Animation SDK (1)Stable Diffusion (5)Standard (1)Startup (6)streaming live (1)Superintelligenza (1)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Taiwan (2)Taxi (1)Telecomunicazioni (2)Telegram (1)Televisione (1)Tesla (3)TikTok (2)Torah (1)Traduttore AI (1)Truffa (1)Twitter (6)Ucraina (1)Udito (1)UE (6)UNESCO (1)Unione Europea (8)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

Antiriciclaggio per l’arte: a Roma il Workshop

organizzato da Genio Business https://www.youtube.com/watch?v=BCd6l-uDkYc Questo imprescindibile aspetto per il mercato dell’Arte, alla luce delle trasformazioni e delle possibilità tecnologiche e di Intelligenza Artificiale dell’attuale momento...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

Piattaforme Corsi Gratuiti

White paper, guidelines