L’intelligenza artificiale (IA) sta cambiando il mondo in cui viviamo a un ritmo sempre più veloce, e il generatore artistico AI Midjourney sta dimostrando di essere uno dei più promettenti sviluppi in questo campo. Mentre ChatGPT è diventato il più grande modello di linguaggio al mondo grazie alla sua capacità di generare testo umano-simile, Midjourney sta dimostrando di avere un impatto significativo nel mondo della progettazione architettonica e in molti altri campi.
Midjourney è stato sviluppato per generare immagini e modelli 3D basati su semplici istruzioni di testo. Questo significa che i designer possono utilizzare questo strumento per evocare i loro sogni più sfrenati e creare mondi surreali che sarebbero impossibili da realizzare manualmente. Inoltre, poiché Midjourney è basato sull’IA, questi mondi sono sempre unici e mai uguali a quelli generati in precedenza.
L’impatto di Midjourney sulla progettazione architettonica è stato rapido e significativo. Molti architetti e designer hanno adottato questo strumento come loro preferito, e molte compagnie stanno investendo in questa tecnologia per avere un vantaggio competitivo nell’industria. Non solo Midjourney sta rendendo più semplice e veloce il processo di progettazione, ma sta anche aprendo nuove possibilità creative che prima erano impensabili.
Tuttavia, ci sono anche alcune preoccupazioni relative ai diritti d’autore e alle immagini generate da Midjourney. Con così tante immagini uniche che vengono generate ogni giorno, diventa difficile stabilire chi ne detenga i diritti e come queste immagini possano essere utilizzate. Alcune compagnie stanno lavorando per creare leggi e regolamenti per proteggere i diritti degli utenti, ma questo rimane un problema che deve essere risolto in futuro.
L’utilizzo dei sistemi di Intelligenza Artificiale sta diventando sempre più diffuso nella vita quotidiana e nelle attività commerciali. Ecco alcuni vantaggi e svantaggi nell’utilizzare l’IA.
Vantaggi:
- Efficienza: I sistemi di IA possono eseguire compiti rapidamente e in modo preciso, risparmiando tempo e riducendo gli errori umani.
- Automazione: L’IA può automatizzare molte attività ripetitive, liberando il tempo per compiti più importanti e creativi.
- Analisi dei dati: L’IA è in grado di analizzare grandi quantità di dati in modo rapido e preciso, fornendo informazioni importanti per la prendere decisioni a livello aziendale.
- Miglioramento della qualità: L’IA può aiutare a migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi, ad esempio attraverso l’utilizzo di algoritmi di controllo qualità.
Svantaggi:
- Costi: I sistemi di IA possono essere costosi da acquistare e mantenere, richiedendo un investimento significativo per le aziende.
- Dipendenza: L’utilizzo dell’IA può rendere le aziende dipendenti da tecnologie avanzate, rendendo difficile la transizione verso tecnologie alternative in futuro.
- Privacy e sicurezza: I sistemi di IA possono raccogliere e utilizzare informazioni sensibili, aumentando il rischio di violazioni della privacy e della sicurezza dei dati.
- Disoccupazione: L’automazione delle attività da parte dell’IA può portare alla disoccupazione, poiché molte attività umane potrebbero essere sostituite da sistemi automatici.
In sintesi, l’utilizzo dei sistemi di IA può portare molti vantaggi, ma è importante considerare anche i potenziali svantaggi per prendere decisioni informate.
Alcuni spunti di riflessione
- L’IA ha un impatto significativo sul mondo, sia a livello di business che di posto di lavoro. La corsa all’utilizzo dell’IA è iniziata e stanno fluendo enormi investimenti per sviluppare questa tecnologia.
“ChatGPT is just the beginning: Artificial intelligence is ready to transform the world“ - Gli architetti stanno utilizzando AI Midjourney per progettare mondi surreali. L’IA è diventata lo strumento preferito in architettura, permettendo ai designer di evocare i loro sogni più sfrenati.
“The Architects Designing Surreal Worlds with AI“
“giant habitable cacti colonize a city on mars in manas bhatia’s AI-generated series“
“ulf mejergren contorts forestscapes into fantastical playgrounds and labyrinths using AI“
“synthetic architecture’ explores the revolutionary future of AI-generated design“
“midjourney hybridizes urban skyscrapers with sustainable bamboo structural frames“ - La collaborazione tra Emergency e Ogilvy sta utilizzando l’IA per trasformare le parole di Gino Strada in azioni concrete, per un 2023 all’insegna della pace. Questo progetto dimostra come l’IA possa essere utilizzata per promuovere cause importanti e avere un impatto positivo sulla società
“Emergency e Ogilvy trasformano le parole di Gino Strada in realtà con l’AI per un 2023 all’insegna della pace“ - TheArsenale celebra i 30 anni della Renault Twingo con concept generati dall’IA che trascendono il mondo reale. Questa iniziativa dimostra come l’IA possa essere utilizzata per creare nuove idee e visioni futuristiche, ampliando i confini della creatività
“TheArsenale celebrates 30 years of renault twingo with otherworldly AI concepts“ - Il diritto d’autore e le immagini generate da AI Midjourney sono diventati una questione importante. Con l’aumento della popolarità di queste tecnologie, c’è una maggiore necessità di regolamentare il loro uso e proteggere i diritti degli autori.
“LOTR, Rights, and AI Midjourney images“ - La popolarità di servizi come Midjourney, Stable Diffusion e DALL-E 2 ha portato a un aumento delle mani generate dall’IA che risultano incasinate. Questo è dovuto alla semplicità delle istruzioni di testo utilizzate da queste app per creare le immagini.
“Why Are AI-Generated Hands So Messed Up?“ - Prateek Arora sta utilizzando l’IA Midjourney per creare nuove storie di fantascienza indiana. Le immagini generate sono diventate rapidamente virali, con molte persone che condividono e ammirano il suo lavoro.
“Imagining new Indian sci-fi stories“ - Midjourney ha generato nuovi giochi, dimostrando la sua capacità di creare una vasta gamma di contenuti attraverso l’utilizzo dell’IA. Questo è solo l’inizio di ciò che l’IA sarà in grado di fare in futuro.
“Midjourney: studio di sviluppo ha risparmiato 70.000 dollari utilizzando l’intelligenza artificiale“ - La protezione del copyright per i fumetti con arte generata dall’IA è stata revocata dal governo degli Stati Uniti. Questo potrebbe aprire la strada a nuove opportunità, ma anche a sfide per quanto riguarda la proprietà intellettuale e la tutela dei diritti dei creatori
“Copyright Protection On AI Comic Book Revoked By US Government?“ - Con l’espansione dell’IA, stanno emergendo sempre più fumetti con arte generata da sistemi di intelligenza artificiale. Questo nuovo trend sta cambiando il modo in cui i fumetti vengono realizzati e rappresentati, ma anche sollevando questioni relative alla creatività e alla proprietà intellettuale
“Comics with AI art: what’s out there, what’s to come“
_______
Foto di annca da Pixabay