IBM annuncia il mainframe z17 con AI nativa e architettura ibrida per potenziare analisi, sicurezza e operazioni critiche.
IBM ha presentato ufficialmente il nuovo mainframe z17, progettato per integrare capacità avanzate di intelligenza artificiale in tempo reale e rafforzare la sicurezza dei dati in ambienti cloud ibridi. Equipaggiato con il processore Telum II, lo z17 offre un incremento del 50% nella potenza di inferenza AI rispetto al predecessore z16, permettendo un’analisi completa e immediata del 100% delle transazioni.
Il sistema supporta oltre 250 casi d’uso, spaziando da rilevazione frodi, chatbot intelligenti, analisi finanziaria, fino alla gestione di dati sanitari e transazioni retail. Il z17 rappresenta una risposta tecnologica alle necessità di grandi aziende come banche, compagnie aeree e catene di distribuzione, sempre più orientate verso infrastrutture cloud ibride e resilienti.
Nonostante un rallentamento nel mercato delle infrastrutture IT negli ultimi due anni, gli analisti vedono nello z17 un potenziale volano per una nuova fase di crescita IBM. L’annuncio ha già avuto riflessi positivi in Borsa: il titolo ha guadagnato +2%, con una crescita complessiva del +7% da inizio anno.
📌 Approfondimento: cronologia e fonti principali
- IBM Newsroom (2025)
- ICTBusiness – ictbusiness.it
- Investor’s Business Daily – investors.com
- Evoluzione z16 (2022) → z17 (2025): focus su AI e sicurezza in ambienti mission-critical
🔍 Consigli di lettura
- Mainframe e AI: evoluzione e convergenze
- Come funziona il chip Telum II
- Il ruolo dell’AI nelle infrastrutture ibride
Abstract: Pro e rischi etico-sociali
Pro:
- Potenzia sicurezza e rilevamento frodi
- Favorisce operazioni critiche in real time
- Ottimizza gestione AI su scala industriale
Rischi:
- Maggiore dipendenza da sistemi centralizzati
- Impatti sull’occupazione IT tradizionale
- Criticità etiche sull’uso dell’AI in contesti sensibili
Conseguenze future:
Diffusione di mainframe intelligenti come pilastro per la governance di dati sensibili, con un’attenzione crescente a regolamentazione, trasparenza e auditing AI.
