In occasione del vertice internazionale sull’intelligenza artificiale la Francia si prepara a ricevere investimenti significativi nel settore tecnologico. Il gruppo canadese Brookfield ha annunciato un investimento di 20 miliardi di euro per lo sviluppo di un vasto data center a Cambrai, nel nord del Paese. Parallelamente, la startup francese Mistral AI sta puntando sul progetto Eclairion, un’iniziativa innovativa prevista a Saclay, vicino a Parigi.
Questi investimenti fanno parte di un piano più ampio annunciato dal presidente Emmanuel Macron, che prevede un totale di 109 miliardi di euro destinati all’intelligenza artificiale in Francia nei prossimi anni. Oltre al contributo di Brookfield, gli Emirati Arabi Uniti hanno manifestato l’intenzione di investire fino a 50 miliardi di euro nella costruzione di un campus per data center nel Paese.
Il vertice di Parigi riunirà leader mondiali, premi Nobel e dirigenti di spicco del settore tecnologico, con l’obiettivo di rafforzare la posizione della Francia nell’arena globale dell’intelligenza artificiale. Tra i partecipanti figurano il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, il vice primo ministro cinese, Zhang Guoqing, e il primo ministro canadese, Justin Trudeau. Saranno presenti anche i CEO di importanti aziende tecnologiche, tra cui Sundar Pichai di Alphabet e Sam Altman di OpenAI.
La Francia mira a diventare un hub per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, promuovendo un approccio etico e sostenibile. Il governo sottolinea l’importanza di un’IA che rispetti i diritti dei lavoratori e la democrazia, evidenziando la necessità di investire in infrastrutture energetiche pulite per supportare i data center ad alta intensità energetica richiesta da queste tecnologie.
Con questi sviluppi, la Francia si posiziona come un attore chiave nella competizione globale per l’innovazione nell’intelligenza artificiale, cercando di colmare il diverso con Stati Uniti e Cina e di promuovere una visione europea dell’IA.