Apple ha recentemente presentato Depth Pro, un rivoluzionario modello di intelligenza artificiale in grado di generare mappe di profondità 3D ad alta risoluzione a partire da immagini 2D in soli 0,3 secondi. Questa tecnologia promette di trasformare diversi settori che fanno uso della percezione spaziale, dalla realtà aumentata ai veicoli a guida autonoma.
Fino ad oggi, ottenere mappe di profondità accurate richiedeva l’utilizzo di più immagini o dati complessi provenienti da fotocamere specializzate. Depth Pro, invece, sfrutta un “trasformatore di visione multiscala” che permette di elaborare contemporaneamente dettagli fini e il contesto globale dell’immagine, superando così i limiti dei modelli precedenti. Questo rende la tecnologia di Apple più veloce e precisa rispetto a soluzioni come Marigold o Depth Anything v2.
Un punto di forza del nuovo sistema è la capacità di fornire misurazioni di profondità reali, anziché solo relative, un aspetto essenziale per migliorare l’accuratezza del posizionamento di oggetti virtuali in contesti di realtà aumentata. Inoltre, Depth Pro si distingue per la sua capacità di definire bordi e strutture complesse, come capelli o vegetazione, con una precisione mai vista prima.
Le possibili applicazioni sono numerose: dall’arricchimento delle esperienze di realtà aumentata, all’ottimizzazione della navigazione per i veicoli autonomi, fino a strumenti per l’industria medica e dell’arredamento. Depth Pro potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e fisico.