Un nuovo creatore di siti web basato su AI semplifica radicalmente la presenza online
Immagina di poter creare un sito web completo semplicemente descrivendolo a parole. È ciò che promette il nuovo generatore di siti web basato sull’intelligenza artificiale di WordPress.com, lanciato il 9 aprile 2025. Gratuito al primo utilizzo e integrato con il classico sistema WordPress, consente a chiunque – anche senza competenze tecniche – di realizzare un sito accattivante, funzionale e pronto per essere pubblicato.
L’utente accede con il proprio account, descrive l’idea e l’intelligenza artificiale genera automaticamente struttura, testi, immagini e layout. Il servizio è pensato per imprenditori, creativi, blogger e freelance che necessitano di un sito veloce ma professionale, e consente modifiche tramite editor visivo o chat AI.
Attualmente non supporta l’e-commerce né integrazioni complesse, ma è ideale per portfolio, blog e siti aziendali. Il servizio include 30 prompt gratuiti per personalizzazioni (es. nuove pagine, immagini, moduli) e un dominio gratis per il primo anno, acquistando un piano hosting.
Dal punto di vista etico e della sicurezza, il sistema rispetta la privacy dell’utente e limita l’automazione ai contenuti generici, lasciando il controllo creativo all’autore umano.
Fonti affidabili:
• WordPress.com – Comunicato ufficiale del 9 aprile 2025
Approfondimenti consigliati:
• Guida ufficiale su come usare l’AI Site Builder
• Tendenze AI nel web design 2025 – UX Collective
Abstract
Pro: democratizza la creazione di siti, velocizza i tempi, ideale per progetti semplici.
Rischi: contenuti troppo standardizzati, limiti per usi complessi. Potrebbe ridurre il ricorso a professionisti del web design, spostando il focus sull’idea più che sulla tecnica.
