Cloudflare ha presentato AI Labyrinth, una nuova tecnologia per contrastare i crawler di intelligenza artificiale.
Il sistema AI Labyrinth, appena lanciato da Cloudflare, mira a fermare l’estrazione non autorizzata di dati da parte dei crawler AI. L’obiettivo è proteggere i contenuti web dall’essere utilizzati per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa senza consenso.
Come funziona il labirinto anti-crawler di Cloudflare
AI Labyrinth introduce percorsi di navigazione illogici e labirintici pensati per confondere i bot. I crawler, programmati per seguire link in modo sistematico, finiscono così in loop infiniti o su percorsi fittizi. Secondo Cloudflare, il sistema non penalizza la navigazione degli utenti reali, ma rende estremamente dispendioso in termini di tempo e risorse il lavoro degli scraper automatizzati.
Una risposta crescente al furto di dati da parte dell’AI
La decisione di Cloudflare arriva in un contesto di crescente preoccupazione per la raccolta massiva di dati da parte di aziende che sviluppano modelli linguistici come GPT, Claude e Gemini. Secondo uno studio di Reuters del 2024, oltre il 60% dei siti web più visitati è stato oggetto di scraping AI. Cloudflare, che protegge oltre il 20% del traffico Internet globale, si unisce così alle crescenti pressioni per una regolamentazione più severa.
Fonti:
- Blog di Cloudflare
- Rivista di tecnologia del MIT
